Un Evento Corale per il Futuro della Zootecnia e della Ricerca, promosso dalla collaborazione tra SlowFood Sicilia e l' Istituto Sperimentale Zootecnico per la Sicilia
All’evento interverranno eminenti studiosi e ricercatori in rappresentanza delle Università ed Enti di Ricerca Pubblici e Privati, Nazionali ed Internazionali.
Il programma scientifico e divulgativo includerà:
Tavole rotonde tematiche con esperti locali e internazionali, che affronteranno questioni cruciali come:
La salute animale e le emergenze sanitarie legate ai cambiamenti climatici.
Il benessere animale e l’innovazione sostenibile nella produzione zootecnica.
Progetti di ricerca, con un focus su iniziative innovative, applicate alle nostre realtà produttive.
Il legame tra l’Istituto e Slow Food Sicilia è uno dei punti di forza dell’evento. Questa collaborazione integra ricerca scientifica e tradizione alimentare, promuovendo la consapevolezza dell’importanza della biodiversità non solo come valore ecologico, ma anche come risorsa culturale ed economica.
Vi aspettiamo il 29 e 30 novembre presso la storica sede dell’Istituto a Palermo e il 1° dicembre a Marcatobianco, Castronovo di Sicilia.
Ci sarà opportunità di visitare le strutture dell'istituto ricche di biodiversità animale e per gli appassionati dei cavalli ci saranno due spettacoli equestri uno il 29/11 alle 15.00 e il secondo sabato 30/11 alle 10.30.
Comentários